Atac, il concordato potrebbe far vedere i sorci verdi alla Raggi

0
964
raggi

L’Atac resterà pubblica, proclama orgogliosamente la sindaca Raggi come se l’essere pubblica, per un’azienda sull’orlo del fallimento, fosse un marchio di garanzia per contribuenti e cittadini utenti. Che a ben vedere sono solo il 25% dei romani con un tasso di evasione tariffaria che oscilla attorno al 20% secondo le stime ufficiali. 

A ben vedere Atac resterebbe pubblica anche se nel 2019 le Ferrovie dovessero vincere la gara europea che mette a bando il servizio Tpl, ma tanto se ne è parlato che oggi non ci crede più nessuno. Anzi gli astuti grillini pensano di prorogarle il contratto di servizio sino al 2024 visti i buoni risultati. 

Da qui ad allora scorrerà acqua non limpida sotto i ponti perché se la sindaca ha un occhio benevolo nei confronti dei 12.000 dipendenti  – che sono sempre stati, con famiglie, parenti, amici e indotto, un bacino elettorale di tutto rispetto -, anche le opposizioni in aula Giulio Cesare vanno in ordine sparso.

Infatti da quel bacino elettorale (in secula seculorum, ivi compresa l’alemanniana parentopoli) hanno attinto un po’ tutti, destra e sinistra, con la variante che mentre i Fratelli d’Italia oggi si schierano opportunisticamente contro il concordato, il Pd invece si spacca. Così  il candidato a sindaco sconfitto, Giachetti, si schiera con il referendum dei Radicali (dalle cui fila proviene) per la privatizzazione, tirandosi dietro il gruppo consiliare capitolino. 

Mentre voci discordanti (compresi i duri e puri dei Cinque stelle che non contano un c..) si levano dal consigliere Valeriani  (già dipendente Atac in aspettativa) e dell’onorevole Umberto Marroni  ex capogruppo del Pd.  Senza contare che il segretario della potente ‘cellula’ del Pd Atac ha appena dato le dimissioni sensibile agli umori sindacali che nulla di buono lasciano prevedere.

I sindacati, tanto per complicare la situazione, già minacciano sfracelli con una ondata di scioperi contro il concordato. Unica eccezione CambiaMenti della mediatica quanto vezzosa Micaela Quintavalle la quale si schiera con la sindaca, che peraltro ha sostenuto in campagna elettorale. Già, i sindacati, ma i sindacati chi? Quindici sigle che anche con un limitato numero di aderenti possono mettere in ginocchio tutta la Capitale. 

Loro al concordato non ci pensano proprio anzi lo vedono come il fumo negli occhi perché viene sottoposto al controllo del tribunale che lascia ben pochi spazi ad accordi sottobanco.

Anche se  a qualcuno appare una operazione disperata, basata sul principio “si paga quello che si può” e buonanotte a chi rimarrà a becco asciutto. Parliamo dei fornitori, mentre i dipendenti verranno comunque tutelati perché Atac deve funzionare comunque (ohibò), non si può lasciare Roma senza trasporti pubblici, per quanto scassati.

Evidentemente alle summenzionate 15 sigle sindacali sfugge che non sarà l’anarchica  risata a seppellire l’Atac, ma i conti, i numeri nudi e crudi. 

Curiosamente mentre i 5 Stelle in Parlamento e in tv strillavano contro il governo “servo delle banche” e predicavano contro i salvataggi a carico dei contribuenti, Virginia Raggi il 12 ottobre del 2016 approvava un piano che rinvia di due anni l’inizio del pagamento del maxi debito nei confronti del comune (430 milioni di euro sul miliardo e 300 milioni di debiti complessivi) proprio per dare la precedenza alle banche. Pecuniae lex sed dura lex.

Eppure il bubbone potrebbe scoppiare comunque perché nella lista dei creditori (non commerciali)c’è anche il Campidoglio. Infatti tra il 2005 e il 2011 l’azienda avrebbe dovuto ricevere soldi dalla Regione per il finanziamento del Tpl, ma l’ente (allora governato dalla Polverini sindaco Alemanno) pagava in ritardo così il Comune, per evitare problemi di liquidità, ha anticipato denari all’azienda. Soldi ovviamente mai stati restituiti fino a creare un credito del Comune nei confronti di ATAC pari a 429 milioni di euro.  

Se non fosse, ahimè, che il consolidato unifica i bilanci dei comuni e quelli delle loro municipalizzate, così Atac rischia di creare una voragine senza che la fantasia contabile riesca a rabberciare i conti dei due soggetti nemmeno con il concordato.

Insomma, l’insidia del fallimento è sempre dietro l’angolo. Soprattutto se qualcuno dei creditori commerciali ritenessero opportuno richiederlo nella speranza di prendere più soldi con la liquidazione di Atac che non con il concordato. 

Ipotesi peregrina, certo, perché in Italia la soluzione è sempre “politica”  e più che mai a ridosso delle prossime elezioni. 

Lo sa benissimo anche Virginia che si affida a un codazzo di assessori, manager, consulenti e avvocati ben pagati che quello smanettone della Casaleggio ha imposto alla Raggi, di fatto commissariandola. 

Giuliano Longo

È SUCCESSO OGGI...