Oltre 4 chilometri di coda in autostrada vicino Roma per incendio: chiuso un tratto

0
615

Sull’autostrada A1 Milano-Napoli, intorno alle ore 14.30, si è resa necessaria la chiusura del tratto compreso tra Ponzano Romano e l’allacciamento con la diramazione Roma Nord in entrambe le direzioni, a causa di un incendio divampato in aree adiacenti alle competenze autostradali all’altezza del km 526 in direzione di Roma. Lo comunica Autostrade per l’Italia, spiegando che è stato inoltre chiuso il tratto della Diramazione Roma Nord compreso tra Fiano Romano e l’allacciamento con l’A1 in direzione di Firenze. Non ci sono persone ferite. Sul luogo dell’evento, oltre al personale della Direzione 5° Tronco di Fiano Romano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco ed i soccorsi sanitari e meccanici. E’ stata attivata la distribuzione di acqua agli utenti in coda tramite il personale di Autostrade per l’Italia. Attualmente per effetto del fumo in carreggiata che limita la visibilità, per questioni di sicurezza è stato necessario bloccare il traffico in entrambe le direzioni e si registrano in A1 9 km di coda in direzione di Roma e 8 km di coda in direzione di Firenze; inoltre sulla Diramazione Roma nord si registrano ulteriori 4km di coda in direzione di Firenze . Agli utenti diretti verso Firenze si consiglia di uscire a Roma Nord o Roma Est, percorrere il GRA e dopo aver preso la SS Cassia in direzione di Viterbo, percorrere la superstrada Viterbo-Orte e rientrare in A1. Alle lunghe percorrenze dirette verso Bologna-Milano si consiglia di percorrere l’A24 e poi l’A14. Per le brevi percorrenze dirette verso Orte, si consiglia di uscire a Roma Nord, seguire le indicazioni per la SS4 in direzione Passo Corese, Poggio Mirteto e Stimigliano, per poi riprendere l’A1 a Ponzano Romano. In direzione opposta si consigliano i percorsi inversi.

Luceverde segnala dopo le 15 e 20 oltre 4 chilometri di coda per un incendio sulla diramazione Roma Nord  fra l’allacciamento A1 Milano-Napoli e Fiano Romano in entrambe le direzioni. Già ieri l’area era stata interessata da un incendio.

È SUCCESSO OGGI...