“Salva Roma”, l’aula del Senato ribalta il verdetto della commissione

Palazzo Madama ha infatti detto sì ai presupposti di costituzionalità del dl Enti Locali

3
362
Aula del Senato

Nel primo pomeriggio la commissione Affari Costituzionali del Senato aveva ”bocciato” il parere sui presupposti di costituzionalità del decreto legge Salva Roma. Il parere era stato respinto con nove voti a favore e nove contrari dunque, per regolamento, quando c’è un pareggio, vale come voto contrario.

Ma successivamente l’aula del Senato ha ribaltato il verdetto. Palazzo Madama ha infatti detto sì ai presupposti di costituzionalità del dl Enti Locali, respingendo con 159 no il parere di bocciatura della commissione Affari costituzionali. I sì sono stati 111 e nessun astenuto.

Capovolto dunque il verdetto della Commissione, che con 9 voti a favore e 9 voti contrari aveva bocciato i presupposti di costituzionalità del decreto. Si tratta del provvedimento dentro il quale sono confluite le norme del decreto Salva Roma, ritirato dal Governo a fine 2013 e in cui dovrebbero entrare le disposizioni su aliquote e scadenze della Tasi, la tassa sulla casa.

RICEVI TUTTE LE NOTIZIE SU CAMPIDOGLIO DIRETTAMENTE NELLA TUA MAIL

[wpmlsubscribe list=”8″]

3 Commenti

Comments are closed.

È SUCCESSO OGGI...