Dopo essere passato da Genova, Milano, Udine e Firenze, lo Streeat Food Truck Festival, l’unico festival italiano interamente dedicato al cibo di qualità su ruote e a ingresso gratuito torna finalmente a Roma. Dal 23 al 25 ottobre le cucine su ruote fanno tappa, infatti, al CAE, Città dell’Altra Economia in largo Dino Frisullo.
TRUCK E SPECIALITÀ – Tra le specialità dolci e salate, italiane e internazionali che si potranno gustare a Roma ci sono: El Caminante, il primo ristorante “su ruote” che propone una cucina fusion Venezuela-Italia; la puccia salentina di L’apuccia Salento In Movimento; Chicco Pezzini Caffè Artigianale & Poff Cakes con i suoi specialissimi poff cakes e i suoi caffè artigianali; BE TYPICAL e le sue specialità a base di farina di mais; Stars In The Street con la sua cucina creativa; le patate novelle cotte nel vin cotto di Credenza On The Road; i fritti di La Frittoria E Beefry; i twister dog di Agriturismo Viaggiante; lo gnocco fritto di Mr. Max On The Road; Bello E Buono con la sua pizza fritta; i gelati italiani artigianali di Eskimo; la tradizione romana della Pizza E Mortazza; i dolci torinesi, churros al cioccolato, kebab di cioccolato, waffles di Lembo Bistrot; Moto Grill Guzzi con le sue bombette pugliesi e le alette di pollo piccanti; arrosticini, fritto misto di pesce e olive ascolane di Ape Scottadito; l’american barbecue e BBQ di carne cotta a bassa temperatura di Phil’s Slow Smoked American Barbecue – Street Food & Catering; gli hamburger di chianina di La Toraia e Bbq Valdichiana; il menù romagnolo di Beestrò; i fritti e i panini gourmet di Supplizio; la “tipicheria mediterranea” di Mòmò Food; i piatti vegani e vegetariani di Green Bistrot; Rec 23 con i suoi burger in stile New York; la cucina tipica romagnola di Cinema Divino; la cucina tradizionale pugliese di Apulia Street Food; le paste fritte biologiche con le bontà toscane di Panzero; il meglio della cucina pugliese e calabrese di Nina La Roulotte; le olive all’ascolana e i cremini di Migliori Olive All’ascolana; lo gnocco fritto di MR. Max On The Road; Fuori Di Mente con i suoi hamburger di fassona e tartare di chianina; la “patata a spirale” e i panini gourmet di Ape Magna; il “pescepane” (pane toscano con pecorino, acciughe e pomodorini secchi) di Pescepane; le polpette di L’appetito Street Food; i gelati artigianali e le crêpes i Verde Pistacchio.
Il tutto sarà accompagnato dalla selezione musicale ad hoc a cura di D-Trot, patron della storica Barley Arts Promotion e Rusty, nome d’arte di Omar Bigi (direttore di produzione di Streeat Food Truck Festival).
IL FESTIVAL – Streeat Food Truck Festival è un evento organizzato da Barley Arts Promotion srl, storico promoter di concerti e spettacoli dal 1979, e da Buono-Food & Events, giovane realtà che opera nell’ambito dei food-events, specializzata nella promozione di piccoli e medi produttori artigianali. Inoltre, lo Streeat Truck Festival è stato premiato ufficialmente al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) di Faenza per aver contribuito ad animare l’aggregazione giovanile attraverso l’idea vincente dello street food itinerante.
[form_mailup5q lista=”eventi”]