Lo sciopero del trasporto aereo di 4 ore (dalle 10 alle 14) indetto unitariamente da Filt-Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto, cui si aggiunge, sempre nella stessa fascia oraria, lo stop di piloti e assistenti di volo proclamato da Anpac e Anpav, Anp, Cub-Trasporti e Air Crew Committee e quello piu’ prolungato di 24 ore del personale navigante Air Italy, non sta provocando, al momento, particolari ripercussioni nell’aeroporto di Fiumicino. I voli cancellati in partenza sono 6, di cui 4 della Easy Jet, uno della British Airways e uno di Brussel Airlines . La cancellazione preventiva sull’intera rete di 95 voli, tra nazionali e internazionali, su un totale di 550 inizialmente programmati per oggi (31 i voli soppressi al Leonardo da Vinci) operata nei giorni scorsi dall’Alitalia che ha anche attivato un “piano straordinario” con aerei piu’ capienti sulle rotte domestiche e internazionali per riprenotare i viaggiatori, sta per ora contenendo, almeno per quel che riguarda lo scalo romano, i disagi.
Al momento, non si registrano infatti file di passeggeri in attesa davanti ai banchi check-in e biglietteria della compagnia. Alitalia, che non esclude comunque l’eventualita’ che possano verificarsi alcune modifiche dell’operativo, invita i passeggeri che hanno acquistato un biglietto per viaggiare oggi fra le 10 e le 14, a “verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto, sul sito Alitalia, chiamando il numero verde, oppure contattando l’agenzia di viaggio presso cui hanno acquistato il biglietto”.
Per quanto concerne invece lo sciopero del personale navigante Air Italy, i voli programmati oggi a Fiumicino, rientrando nelle due fasce orarie garantite (7-10 e 18-21), stanno operando regolarmente. La compagnia ricorda comunque che e’ possibile consultare la regolarita’ del proprio volo in tempo reale nella sezione Info Voli/Stato del volo sia su airitaly.com, sia App Air Italy.