Anche Mediaset scopre i palinsesti della prossima stagione televisiva e troviamo debutti assoluti, grandi conferme e piacevoli scoperte sui diversi canali del gruppo.
Partiamo da Canale 5 dove in prime time sono previsti gli esordi di: un nuovo show condotto da Gerry Scotti con bambini dalle abilità straordinarie protagonisti del programma; il “GfVip” come già annunciato qualche giorno fa e che vedrà al timone Ilary Blasi; poi “Zelig Event” quattro puntate speciali con Michelle Hunziker e Christian De Sica; e ancora “House Party” una casa, un mazzo di chiavi, un palcoscenico, divertimento, musica, spettacolo, emozioni, ironia e autoironia.
Si tratta di sei serate speciali con diversi protagonisti tra cui la coppia d’eccezione Sabrina Ferilli e Maria De Filippi, i Pooh, Il Volo, Alessandra Amoroso con Elisa e Emma, Biagio Antonacci e molti altri ancora. E per chiudere tra i debutti: “Solo per loro” genitori separati che devono riavvicinarsi e condividere scelte difficili nell’interesse dei figli; “Your song” un nuovo music show con grandi cantanti alla ricerca della canzone del secolo; e infine “Concerti evento” negli stadi con grandi popstar come Laura Pausini e Pooh.
Il sabato sera della prossima stagione sarà targato “Tu si que vales”, “C’è posta per te” e “Amici”.
In arrivo anche un’esclusiva assoluta in primavera con Adriano Celentano, un racconto in graphic novel. E poi le fiction con “Squadra Antimafia – Il ritorno del boss”, le novità “Chiamatemi Francesco” sulla vita di papa Bergoglio, “Rimbocchiamoci le maniche” con Sabrina Ferilli, “Nome in codice solo” con Marco Bocci, Peppino Mazzotta e Diane Fleri, “Operazione Mafia Capitale – Squadra mobile”, “Liberi Sognatori” e il ritorno alla lunga serialità di Gianni Morandi.
Per gli amanti dello sport tornerà l’appuntamento con la Champions League e poi la seconda serata affidata a Nicola Porro (Matrix rinnovato), Piero Chiambretti (mix di attualità e spettacolo) e Maurizio Costanzo con “L’intervista”. Per i giochi e il preserale troviamo “Caduta libera” di Gerry Scotti e “Striscia la notizia”; poi come sempre non mancheranno Mattino Cinque, Forum, Beautiful, Una vita, Uomini e Donne, il Segreto e Pomeriggio Cinque a completare il day time; mentre nel weekend Amici, Verissimo, Melaverde e Domenica Live.
Nuovi programmi anche su Italia Uno, con “La nuova cultura moderna” di Antonio Ricci, “People come together” music game show di Alvin e un divertente “Talent Show”. Poi un nuovo format con Simona Ventura, “Ultima fermata” e “Gogglebox” per l’intrattenimento. Confermati Colorado, Le Iene, e one man show con Angelo Pintus e Andrea Pucci; tante serie in prima tv e i programmi di sport.
Retequattro avrà come novità assolute “La settima porta” (documentari) e “Il terzo indizio” con Alessandra Viero; non mancheranno Quinta Colonna, Quarto Grado, Maurizio Costanzo Show, Una serata bella per te. “Dalla vostra parte” come prime time; e in seconda serata ritroviamo “Il presidente”, “Terra!” e “Confessione reporter”. Nel day time esordisce “Hello Goodbye” con Marco Berry; mentre vengono confermate “Lo sportello di Forum” e “Ricette all’italiana”; “Ciao bellezza” con Diego Dalla Palma e “Donnavventura”.
Italia 2 si conferma ricco di serie e di film del cinema, così come La 5 che però avrà anche delle produzioni originali come Mothers e La sposa più bella. Iris resterà legata a grandi appuntamenti con il cinema, film di qualità ed eventi; Mediaset Extra andrà a pescare da fiction e programmi del presente e del passato; grandi serie tv per Top crime; restano i grandi appuntamenti con il TgCom 24 così come sarà sempre ricca anche la programmazione sulle pay tv del gruppo Mediaset.
Valentina Lucantoni