L’Isola dei Famosi 2017 si avvia verso il finale. Mancano ormai davvero pochi giorni per conoscere il vincitore del programma, giunto alla 12° edizione, condotto da Alessia Marcuzzi. Proviamo a ripercorrere le tappe di questa trasmissione, che ormai da quasi 14 anni tiene banco.
L’ISOLA DEI FAMOSI STORY
Il reality è la versione italiana di Celebrity Survivors (che ha preso spunto da una serie televisiva svedese Expedition Robinson). Sulla tv italiana arriva a settembre del 2003 su Rai Due, alla conduzione c’è Simona Ventura. Sarà lei a condurre ben otto edizioni, portando questo programma a un grande successo di pubblico.
La nona edizione viene condotta da Nicola Savino, poi la decisione della rete di sospendere l’Isola dei Famosi nel 2012, nel 2013 viene cancellata del tutto per gli alti costi. Mediaset ne acquista i diritti e trasmette la decima edizione a febbraio 2015, tre anni dopo, su Canale 5 mettendo Alessia Marcuzzi al timone del reality show.
TUTTE LE LOCATION DELL’ISOLA DEI FAMOSI
L’Isola dei Famosi ha mantenuto nel corso degli anni un format più o meno di base, ma nelle varie edizioni sono cambiate alcune regole, sono state aggiunte delle cose e tolte delle altre. Come ad esempio l’ultima spiaggia, l’arrivo in elicottero o in zattera, le isole delle varie tappe evolutive ecc…
Le prime tre edizioni si sono svolte nella Repubblica Domenicana, nella penisola di Samanà; poi la carovana si è spostata a Cayos Cochinos in Hounduras (come ora); solo la settima edizione si è svolta a Corn Island in Nicaragua.
L’ISOLA DEI FAMOSI ASCOLTI
La prima edizione del programma fu seguita da una media di oltre sei milioni di spettatori con uno share intorno al 27%. Se si considera la novità e il fatto che il programma andava in onda su Rai Due si comprende subito l’importanza del numero. Dati che però negli anni successivi crescono: la seconda stagione viene seguita da una media di 7 milioni e mezzo di spettatori (32,7%); la terza da 7 milioni 643mila spettatori (35,25%).
Gli ascolti scendono nella quarta con 4.972.000 e 25,88%; risalgono nella quinta con 5.207.000 e 23,75%; la sesta ottiene 5.037.000 e 22,39%. Si torna a scendere nella settima stagione con 4.391.000 e un 19.94%; e nell’ottava 3.908.000 e 15.7%; la nona su Rai Due chiude con Savino e dati pari a 3.574.000 e 15,52%.
Si passa a Mediaset e il ritorno segna 5.256.000 e 24,71% per la decima edizione; 4.268500 e 22,39 per l’undicesima. L’Isola dei Famosi quest’anno ha registrato come miglior risultato 4.253.000 spettatori totali e il 22.99% di share sul target commerciale.
PARAGONE SIMONA VENTURA – ALESSIA MARCUZZI
I numeri toccati da Simona Ventura con la seconda e terza stagione non sono mai stati ripetuti. Le finali sono un discorso a parte, perché richiamano il pubblico delle grandi occasioni. Ma anche in quel caso i numeri portati a casa da Simona Ventura sono irraggiungibili: la prima edizione toccò i 10 milioni e mezzo; la seconda 11 milioni e il 46% di share un vero record; Lory del Santo vinse seguita da nove milioni e mezzo; poi gli ascolti calarono anche per le finali aggirandosi intorno ai 6/7 milioni, per poi crollare a una cifra tra i 4 e 5 milioni.
I VINCITORI DELLE VARIE EDIZIONI
Walter Nudo (1° ed.), Sergio Muniz (2°), Lory Del Santo (3°), Luca Calvani (4°), Manuela Villa (5°), Vladimir Luxuria (6°), Daniele Battaglia (7°), Giorgia Palmas (8°), Antonella Elia (9°), Le Donatella (10°), Giacobbe Fragomeni (11°). Chi vincerà la 12° edizione?