Rai, Eleonora Daniele e il moto camaleontico

La conduttrice di Raiuno sembra inglobare nel suo stile senza personalità un mix di maestri della tv

0
1315
Eleonora Daniele

Noi abbiamo sempre valutato la fascia oraria del mattino di Raiuno dando rilievo allo share. Ma oggi vogliamo considerare il numero dei telespettatori, che poi è l’elemento forse più importante per la pubblicità, le famose teste che guardano un programma.

I DATI “PIANGENTI” – Uno Mattina sta intorno agli 800mila spettatori, Storie vere sui 650mila, A conti fatti si naviga più o meno sullo stesso numero e il primato spesso passa da una mano all’altra durante la settimana. Il primo colpo d’occhio ci dice quanto sia calato l’ascolto a Uno Mattina: sono arrivati in tre anni alla metà della platea. Indubbiamente le cause sono diverse (non si è mai capito quali) e nessuno ha mai pensato che il programma si è affossato su se stesso che offre un prodotto vecchio e ripetitivo, con dei conduttori poco convincenti. Invece ci diverte molto in questa battaglia tra poveri l’esaltazione della conduttrice Eleonora Daniele, quando a Storie vere ringrazia il suo favoloso pubblico per gli straordinari risultati. Ma ‘de che’? La bionda conduttrice pensa veramente di essere una reginetta, la sovrana di quei poveri telespettatori che la seguono sparuti? Certo, lo share qualche volta l’aiuta a superare quello di Uno Mattina, ma è un risultato fittizio perché la fascia della Daniele è storicamente quella più facile e se il programma fosse un vero successo dovrebbe raggiungere almeno il 26 % di share.

LA MUTAZIONE DI ELEONORA DANIELE – A noi sembra che Eleonora non dovrebbe avere l’incoronazione di reginetta del canestro delle donzelle di Raiuno (sostenuta dal duo Ammirati-Leone), ma invece lo scettro come regina delle imitatrici. Indubbiamente la Daniele ha sfruttato subito questa sua capacità di immedesimarsi in qualche conduttrice famosa. Il suo primo modello ci sembrò Paola Saluzzi, ma per anni ha trionfato su di lei la suprema Maria De Filippi, poichè ne aveva preso tutte le posture, soprattutto i piani di ascolto e i silenzi. Adesso con il nuovo anno Eleonora ha deciso di cambiare look e stile di imitazione, preferendo “indossare” più maestri e maestre della tv. Ormai rintracciamo su di lei la mitica Franca Leosini di Storie Maledette su Raitre, qualche assaggio di Chi l’ha Visto con Federica Sciarelli non solo nel colore dei capelli, ma soprattutto nel taglio dei filmati. Nel puzzle ritroviamo anche una bella porzione della scuola e dello stile di Nuzzi di Quarto Grado e un certo distacco nella conduzione, ma il meglio dell’imitazione lo dà quando Eleonora piange e fa piangere i suoi personaggi in studio, un’arte in cui ritroviamo la mano della maestra Raffaella Carrà. Un sublime abbassamento di gusto e di qualità del servizio pubblico che la Presidente-assente Anna Maria Tarantola avrebbe spesso censurato in convegni e in qualche inaugurazione con taglio del nastro. Apprezziamo questa intelligenza camaleontica della Daniele, ma come spesso accade le copie diventano brutte copie e il programma non riesce quasi mai a essere sincero, “Ele” ce la mette tutta, ma il suo carattere “Cinese”, d’imitazione Doc, finisce per danneggiarla, anche perché ci domandiamo: riusciremo mai a vedere in un programma Eleonora Daniele, quella vera?  Magari è molto meglio delle sue tante guide spirituali.

[form_mailup5q lista=”maledetta tv”]