Ancora incidenti gravissimi sulle strade della capitale, con un’auto precipitata dalla Tangenziale e un anziano investito e ucciso da un autobus.
“Questi incidenti vanno ad aggiungersi a quelli registrati tra sabato e domenica scorsi, e fanno aumentare il numero di morti, feriti e sinistri gravi a Roma – denuncia il presidente Carlo Rienzi –. Vogliamo sapere cosa è stato fatto per aumentare la sicurezza stradale in città, e quali provvedimenti abbia preso il Comune per tutelare automobilisti, motociclisti e pedoni e limitare il numero di incidenti. Chiediamo di incrementare i controlli da parte dei vigili urbani, in particolare sulle arterie più veloci, perché proprio la carenza di controlli porta al mancato rispetto delle regole stradali con conseguenze drammatiche sul numero di sinistri”.
ECCO I FATTI:
La polizia di Roma Capitale ieri ha chiuso la Tangenziale Est fra lo Svincolo A24 e l’inizio della Galleria Nuova Circonvallazione Interna a causa di un grave incidente. Da una primissima ricostruzione un’auto sarebbe letteralmente volata dal cavalcavia finendo così nel deposito dell’Atac. L’uomo alla guida è rimasto gravemente ferito e per questo trasferito in gravi condizioni in ospedale.
Un bus, inoltre, ieri mattina ha investito un uomo sulle strisce pedonali di via Nomentana. Come hanno raccontato i testimoni per la vittima non ci sarebbe stato nulla da fare, morendo così dopo il colpo ricevuto.
Come riportato da Repubblica.it il conducente avrebbe urtato l’anziano con la parte posteriore del bus e potrebbe dunque non essersi reso conto di nulla. Ma alcuni testimoni avrebbero raccontato di aver visto l’uomo inciampare proprio mentre stava passando il bus che poi lo avrebbe investito. Il corpo della vittima infatti è finito per metà su marciapiede che divide la corsia laterale, e per metà sulla strada.
La vittima è stata riconosciuta grazie ai documenti che aveva con sé. Si tratta di un anziano di 79 anni residente nel quartiere Trieste.
Home Cronaca Cronaca di Roma Anziano travolto e auto giù da Tangenziale, Codacons: «Servono controlli»