Anche i Fori Imperiali saranno presto raggiungibili dal tram. Lo ha annunciato all’agenzia Ansa l’assessore ai trasporti di Roma, Guido Improta. «Dobbiamo definire il tracciato del tram dei Fori, con la conferenza dei servizi chiusa nei tempi più brevi possibili, a cavallo dell’estate. C’è la possibilità di alimentarlo con la rete elettrica tradizionale, ‘attaccandosi’ ai lampioni».
IL RICORSO A FINANZIAMENTI PRIVATI – «Il tram passerebbe sul lato sinistro della strada guardando il Colosseo – ha spiegato Improta –. Il tratto certo è quello fino a largo Corrado Ricci, per quanto riguarda il proseguimento fino a piazza Venezia va gestito insieme all’avanzamento dei lavori della Metro C. Nel frattempo dobbiamo trovare le risorse e stiamo immaginando anche un ricorso a finanziamenti privati. In termini di importanza, dopo il tram dei Fori dobbiamo potenziare il progetto del tram della Musica, che passa attraverso i Parioli e si ricollega al Flaminio, infine il pezzo che va a piazza Lodi, perchè si ricollega alla terza linea metropolitana di Roma».
LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE DEL I MUNICIPIO – «L’annuncio di oggi dell’assessore Improta riguardante il prolungamento della linea tranviaria su via dei Fori Imperiali è un progetto importante e va incontro alle richieste del municipio» ha commentato in una nota Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I Centro. «Speriamo che vengano individuate le necessarie risorse per realizzarlo al più presto, magari nella sua versione integrale fino a Piazza Venezia – continua -. Il recupero e l’ampliamento delle linee di trasporto su rotaia rappresentano certamente la soluzione migliore per la mobilità pubblica nel centro storico».
[form_mailup5q lista=”mobilità”]