Il tema del trasporto pubblico al centro della bozza del decreto legge sui servizi pubblici locali. Che contiene importanti novità riguardo la copertura dei cittadini in caso di disservizi e nuove misure per contrastare l’evasione tariffaria.
RIMBORSO DEL BIGLIETTO – Andando per ordine, il disservizio, che sia ritardo o cancellazione della corsa, prevede il rimborso del biglietto. Che si potrà ottenere dopo la prima mezz’ora di ritardo sui mezzi pubblici cittadini, dopo un’ora se si allarga il raggio locale, a meno che il disservizio non sia causato da sciopero o calamità naturale.
VIDEOSORVEGLIANZA CONTRO I “FURBETTI” – Sul fronte evasione, invece, chi viaggia senza titolo, o senza averlo convalidato, potrà avere una multa fino a 200 euro. Per contrastare l’evasione tariffaria potranno essere utilizzati anche sistemi di videosorveglianza, che saranno presenti a bordo dei veicoli o alle banchine di fermata. Le registrazioni effettuate dai sistemi saranno poi valide come mezzo di prova ai danni dei “furbetti”.
(Fonte Muoversiaroma.it)