Imprese, alleanza tra Astral e Ater: un’App per gare più trasparenti

E' stata presentata dal commissario straordinario di Ater Provincia di Roma, Leonardo Francesco Nucara e dall'amministratore unico di Astral Antonio Mallamo

0
904

Appalti pubblici sempre più trasparenti, questo grazie ad un sofware che semplifica la scelta delle imprese e che Ater, la società della provincia di Roma che gestisce le case popolari, utilizza per gli appalti dei lavori di manutenzione straordinaria e per le nuove costruzioni con affidamento, mediante cottimo fiduciario o procedura negoziata. Ma oltre alla trasparenza più che necessaria di questi tempi, anche il risparmio. Questo l’obiettivo di App-Imprese, il programma informatico realizzato in house da Astral e ”prestato” anche all’Ater Provincia di Roma. L’applicazione è stata presentata dal commissario straordinario di Ater Provincia di Roma, Leonardo Francesco Nucara e dall’amministratore unico di Astral Antonio Mallamo.

LA MISSIONE – «La nostra missione – ha ricordato Nucara – è realizzare programmi di manutenzione e nuove costruzioni con la nostra cassa e il finanziamento della Regione». La decisione di informatizzare i criteri di gara è maturata con la scelta di adottare il sofware di Astral che consente di rispettare il codice degli appalti evitando discriminazioni tra le imprese. Il sistema informatico consente inoltre una rotazione che assicura la concorrenza e accelera le procedure a vantaggio della maggiore qualità delle prestazioni. Ma come funziona questo software? Le imprese che partecipano alla gara saranno selezionate a caso, senza discrezionalità, ma con la rotazione delle imprese stesse che parteciperanno alla successiva gara. Poi verrà selezionata l’impresa vincitrice sulla base del massimo ribasso con l’esclusione delle proposte che presentino un ribasso in eccesso e non giustificabile. Chi si avvicina di più alla media vincerà l’appalto.

DIALOGO – «Il dialogo tra le nostre due aziende regionali per l’uso di App-Imprese – ha aggiunto Mallamo – è un esempio di collaborazione tra pubbliche amministrazioni che si traduce non solo con un risparmio di costi ma anche di tempi, oltre che nella garanzia di utilizzo di procedure che eliminano realmente la discrezionalità nel’affidamento degli appalti pubblici». La stessa Astral, grazie a questo software, ha già assegnato 16 importanti gare. Va aggiunto che questo software è stato realizzato in house da Astral SpA, ed è operativo anche in Ater per lavori di un importo pari a 200mila euro. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti anche Fabio Refrigeri assessore alle Infrastrutture, Politiche Abitative e Ambiente della Regione Lazio.

[form_mailup5q lista=”newsletter generale”]

È SUCCESSO OGGI...