Donne: 70 anni di lotte è l’incontro che 11 marzo 2015 alle ore 10,30 nell’Aula Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità (Viale Regina Elena 299). Ricercatrici e donne che hanno fatto la storia dell’impegno in politica e nella società si incontrano a pochi giorni dalla giornata internazionale della Donna per riflettere sui progressi compiuti, di indicare i cambiamenti ancora necessari e di celebrare il coraggio e la determinazione delle donne che hanno contribuito alla storia del proprio paese. L’appuntamento sarà l’occasione per celebrare i 70 anni di impegno delle donne per l’Italia nata dalla Liberazione insieme alle combattenti di ieri, le donne della Resistenza, e a quelle di oggi che si ritrovano nell’UDI, l’unione donne italie, e con tutte le donne. Per “guardare il mondo con occhi di donna” perchè “i diritti delle donne sono diritti umani” e quindi universali. Dalla Conferenza di Pechino del 1995 alla Convenzione di Istanbul nel 2011 sarà il momento per celebrare l’impegno delle donne per la pace, la non violenza, le pari opportunità e il rispetto delle differenze.
GLI INTERVENTI – Alla giornata di lavori saranno presenti: Tina Costa, staffetta partigiana, Vicepresidente ANPI Provinciale Roma; Lidia Menapace, partigiana, Comitato nazionale ANPI, Unione Donne in Italia; Silvana Salerno, ricercatrice ENEA e docente c/o l’Università “La Sapienza” Roma; Luisa Morgantini, Parlamentare Europea;
GLI ALTRI OSPITI – A impreziosire la mattinata contribuiranno anche gli interventi musicali di Sara e Gabriele Modigliani; i filmati e gli interventi significativi di Liliana Barca e Giovanna Marturano e la mostra fotografica sul tema “La salute delle donne nasce dal rispetto delle differenze”. Appuntamento mercoledì 11 all’Iss, Aula Bovet ore 10.30.
[form_mailup5q]