Champions League, Roma-Barcellona: le pagelle

Florenzi e Manolas sugli scudi, Nainggolan in affanno

0
472
Calciomercato Roma, Alessandro Florenzi

Serata memorabile per la Roma di Rudi Garcia, che nella prima partita della fase a gironi di Champions League 2015/16 ferma i campioni in carica del Barcellona sull’1-1. Si decide tutto nel primo tempo del big match dell’Olimpico, con vantaggio blaugrana di Suarez al 20′ e pareggio straordinario di Florenzi al 31′.

Nella ripresa due infortuni, uno per parte: i giallorossi perdono Szczesny dopo pochi minuti per una lussazione all’anulare sinistro, in seguito a un brutto scontro con Suarez, mentre nel Barça Rafinha ha riportato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro a causa di un intervento scomposto di Nainggolan. Roma e Barcellona sono a un punto in classifica nel Gruppo E, alle spalle del Bayer Leverkusen che ha battuto il Bate Borisov per 4-1 ed è a punteggio pieno.

LE PAGELLE

SZCZESNY 6.5 – Rischia grosso su Suarez poco dopo lo 0-1 del Barça. Dice no a Messi nel primo tempo, poi si fa male nella ripresa per un intervento coraggioso nell’area piccola dopo aver respinto una cannonata della “Pulce”. Impavido.

FLORENZI 9 – Copertura impeccabile, con clienti difficilissimi, tanta forza di volontà e interventi da terzino consolidato. E poi c’è un goal da antologia che da solo vale il prezzo del biglietto, oltre che un pareggio storico con i migliori al mondo.

MANOLAS 7.5 – Leader della difesa, un muro a tappare le incursioni dei velocisti blaugrana. Salva il risultato al 95′ con un intervento di testa a porta vuota. E non è da poco.

RUDIGER 7= – Alla seconda da romanista non sfigura affatto. Sicuro di sè anche se a volte pasticcione con i piedi.

DIGNE 7 – La sua personalità lo porta ad affrontare Messi senza paura, nonostante venga superato più volte. Pericolo costante in fase offensiva, è il mancino che mancava a Garcia.

KEITA 6 – L’età si fa sentire davanti alla velocità dei palleggiatori avversari. Fa il suo e cerca di arginare il possesso palla del Barça.

DE ROSSI 7 – Strepitoso in copertura e nel garantire equilibrio, capitano e degno rappresentante di una squadra che ha finalmente sfoderato cuore e orgoglio nella partita giusta.

NAINGGOLAN 6 – In affanno come Keita su Rakitic e Iniesta, poco incisivo e con errori non da lui. Ci mette cuore e cattiveria. Di quest’ultima forse troppa (vedi Rafinha).

SALAH 6.5 – Inarrestabile nel primo quarto d’ora con accelerazioni anormali, sparisce dalla partita alla distanza quando il Barcellona prende in mano il gioco.

FALQUE 6 – L’equilibratore di Garcia è al primo palcoscenico illustre in Europa della sua carriera. Svolge bene il compito tattico, ma ha qualche responsabilità sul gol di Suarez.

DZEKO 6.5 – Una garanzia nel proteggere i palloni alti e far salire la squadra. Ha un solo tiro a disposizione in 90 minuti ma il suo lavoro è fondamentale per la Roma. Il centravanti (vero) che i giallorossi non avevano da anni.

DE SANCTIS 6.5 – Entra a freddo dopo l’infortunio di Szczesny. Mura Iniesta a una manciata di minuti dal termine con una gran parata, anche se fa i venire i brividi al pubblico quando poco più tardi non trattiene un pallone insidioso in piena area.

ITURBE sv

TOROSIDIS sv

GARCIA 7.5 – Imparata la lezione Bayern Monaco. Manda in campo gli uomini migliori nello schieramento in cui la sua squadra è più rodata. Atteggiamento giusto di copertura e ripartenza con i velocisti. E contro il Barcellona non era possibile fare altro. Chapeau.

BARCELLONA: Ter Stegen 5, Sergi Roberto 6, Piquè 6, Mathieu 6, Jordi Alba 6.5, Rakitic 5.5, Busquets 6, Iniesta 6.5, Suarez 7, Messi 7, Neymar 6, Rafinha sv, Mascherano sv, Luis Enrique 7

[form_mailup5q lista=”as roma”]

È SUCCESSO OGGI...