Tutto pronto per il primo torneo open di tennis “Trofeo Città di Anzio”, organizzato dall’Associazione Giovanile Nettunia, e in programma dal 17 al 31 ottobre sui campi della Polisportiva Anzio Tennis. Con un montepremi complessivo di 2.000 euro, il torneo vede la collaborazione della Polisportiva dilettantistica comunale Anzio – Sezione Tennis, della Federazione Italiana Tennis, il Patrocinio del Comitato regionale Lazio Coni e della Città di Anzio e soprattutto grazie al generoso contributo delle attività commerciali di Anzio e Nettuno.
IN GARA – Al torneo (singolare maschile e femminile) partecipano atleti professionisti e non, e l’obiettivo è quello di coinvolgere appassionati di ogni sesso e categoria (NC, 4a, 3a, 2a e 1a) provenienti da tutta Italia, compresi atleti diversamente abili, che sono inseriti in tabellone insieme agli altri atleti.
LA MADRINA – «Madrina della manifestazione – spiegano gli organizzatori – sarà la campionessa Karin Knapp, che ha recentemente ottenuto il suo primo successo internazionale conquistando in Uzbekistan il Tashkent Open. Sarà inoltre un’occasione unica per la città di Anzio, che potrà intensificare la sua visibilità e promuovere i propri prodotti turistici».
«Gli atleti – continuano gli organizzatori – potranno approfittare del torneo per scoprire le bellezze della ridente località tirrenica, a due passi da Roma, ricca di storia e notoriamente rinomata per la buona cucina e il mare pulito, che grazie al clima mite 365 giorni l’anno la rende una meta turistica ideale per trascorrere le proprie vacanze o un weekend in relax».
LA STRUTTURA – La manifestazione si terrà presso le strutture sportive della Polisportiva Anzio Tennis che può contare oggi su otto campi da tennis, sei in terra rossa di cui due coperti e due in play-it, la cui copertura sta per essere ultimata in questi giorni. Gli atleti potranno inoltre usufruire della palestra e della Club House e di un’ampia terrazza che si affaccia sui campi da tennis e sul mare.
(Foto d’archivio)
[form_mailup5q] newsletter generale