Viabilità, prime campanelle: i Fori pedonali alla prova del 9

0
180
     

La fine dell'estate in città è avvertita con l'arrivo delle prime pioggerelle? Oppure con il ritorno in ufficio? No, per la maggior parte dei romani la sensazione che la "bella stagione" sia veramente finita coincide con il primo giorno di code in auto sulle strade. Che, di solito, arrivano puntuali con la riapertura delle scuole.

A Roma la campanella in molti edifici è suonata oggi e già l'Agenzia per la Mobilità aveva annunciato un +30% di auto (fonte Dire). Rallentamenti si sono registrati sulla via Flaminia in direzione centro intorno alle 8, con conseguenze in tutto il quadrante nord.

Di "traffico intenso" ha parlato Simone Braghetta del panificio Panella, rappresentante dei commercianti della via Merulana (fonte Dire). Per il centro storico della capitale la giornata di oggi ha rappresentato una "prova del nove" dopo l'avvio della fase sperimentale della pedonalizzazione dei Fori Imperiali.

Secondo il Campidoglio la zona ha superato l'esame. "Nonostante l'apertura di alcune scuole di Roma e il maltempo, il temuto e annunciato caos nella zona dei Fori non c'è stato. Questa mattina infatti tra via Merulana, via Labicana, via degli Annibaldi e via Cavour la circolazione è stata fluida e non si sono registrate situazioni di particolare criticità". Lo scrive in una nota il presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Annamaria Proietti Cesaretti che aggiunge: "Il traffico è stato regolare grazie alla disciplina degli automobilisti romani e al lavoro dei vigili urbani che hanno presidiato gli incroci più a rischio fin dalle prime ore del mattino".

Di opinione opposta Ignazio Cozzoli, consigliere comunale della lista civica CittadiniXRoma che ha detto: "Oggi alle 10.30, tra via Merulana e viale Manzoni si è sviluppato il caos totale, con viabilità congestionata e conseguente grave disagio per i cittadini. Altro che prova superata. Pedonalizzazione Fori bocciata" (fonte Dire). 

Ora i romani attendono il test più duro, quello di mercoledì, quando tutte le scuole avranno riaperto i battenti.

Elena Amadori

È SUCCESSO OGGI...