Messa in latino addio. Sabato alle 18 Papa Francesco ha celebrato la messa alla chiesa Don Orione di via Appia nuova nel cinquantesimo anniversario dall’introduzione delle nuove norme liturgiche del Concilio Vaticano II. Il 7 marzo 1965 Paolo VI si recava nella parrocchia romana di Ognissanti in via Appia Nuova per celebrare per la prima volta messa in italiano, secondo le rinnovate norme liturgiche stabilite dal Concilio Vaticano II. E per commemorare l’evento, Jorge Mario Bergoglio celebra la messa nella stessa parrocchia di Ognissanti. Il Papa e’ stato accolto dal card. Agostino Vallini, vicario del Papa per la diocesi di Roma, dal card. Walter Kasper, titolare della diaconia, da mons. Giuseppe Marciante, vescovo ausiliare di settore, da don Flavio Peloso, superiore generale degli orionini e dal parroco, don Francesco Mazzitelli. Al termine della messa il Papa ha saluta i sacerdoti della parrocchia, i consigli generalizi degli orionini e delle Figlie della Provvidenza, la comunita’ religiosa della curia generalizia e tutti i fedeli.
Nel pomeriggio di oggi domenica, il Santo Padre visita la Parrocchia di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca, nel settore est della diocesi di Roma. Al suo arrivo nel territorio parrocchiale, previsto per le ore 15.45, il Papa compira’ una sosta nella chiesa di Santa Giovanna Antida, dove incontra gli ammalati e i poveri assistititi dalle Missionarie della Carita’. Subito dopo raggiungera’ la parrocchia e nel campo sportivo incontrera’ i bambini e i ragazzi della catechesi. Salutera’ poi i bambini che frequentano i due Centri diurni della parrocchia; nel teatro incontrera’ il Consiglio pastorale e gli animatori, infine confessera’ alcuni penitenti. Quindi il Papa presiedera’ nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Madre del Redentore la Celebrazione della Santa Messa, nel corso della quale terra’ l’omelia.
[form_mailup5q]