Lavoro, nuovo Acquario di Roma: ecco tutti i profili richiesti

Aperte le selezioni. Ecco come presentare domanda

0
6069

Dopo mesi di attesa ecco che arriva la lista dei profili richiesti per il Sea Life, il nuovo acquario di Roma in apertura all’Eur.

 

IL PROGETTO – Il Sea Life Roma Aquarium sorgerà sotto il laghetto dell’Eur, nel complesso dell’Acquario di Roma, ci saranno più di 5.000 creature marine, appartenenti a oltre 100 specie acquatiche, che nuoteranno in 30 vasche tematizzate riempite con oltre 1 milione di litri d’acqua. Tartarughe, squali, razze, meduse, cavallucci e stelle marine saranno la grande attrazione per i visitatori che, grazie a un tunnel subacqueo con visuale a 360 gradi, novità assoluta in Italia, si troveranno immersi in uno spettacolare e interattivo universo marino».

 

I PROFILI RICHIESTI

• Duty Manager

Si occupa di garantire ai nostri ospiti una esperienza di alta qualità, segue e monitora tutte le attività all’interno del SeaLife: deve avere un occhio vigile sull’attività dei talkers, fa si che ogni spettacolo rispetti gli alti standard aziendali e si relaziona costantemente con gli ospiti.

 

• Retail Manager

La persona è responsabile del settore vendite, ha una forte leadership, ottime capacità di motivare il proprio team di lavoro ed è in grado di garantire, attraverso il lavoro di squadra, alti risultati nelle vendite sempre nel rispetto degli alti standard qualitativi aziendali.

 

• Guest Experience Hosts

Sono le persone responsabili di garantire un eccellente servizio clienti all’interno dell’acquario e delle aree interattive oltre a supervisionare il rispetto degli standard in materia di sicurezza.

 

• Admissions Hosts

Sono le persone che si occupano dell’accoglienza di tutti i nostri ospiti gestendo le attività di biglietteria. Chi ricopre questo ruolo ama il contatto con il pubblico, è dinamico e possiede una forte attenzione ai dettagli.

 

Retail Hosts

Sono coloro che accolgono e interagiscono con gli ospiti all’interno del negozio, alla fine del percorso all’interno dell’aquario. Per aver successo in questo ruolo devono essere persone con ottime doti organizzative, in grado di esporre al meglio la merce per renderla appetibile all’ospite, amanti delle attività di vendita.

 

 

Medico Veterinario

Principali responsabilità:

Controllo e detenzione dell’armadietto dei farmaci, compilazione e aggiornamento del registro di carico e scarico dei medicinali, gestione smaltimento carcasse, effettuazione prescrizioni mediche necessarie (su indicazione dei Veterinari Internazionali), consulenza su questioni inerenti all’attività veterinaria, controllo e intervento secondo il piano delle attività mediche in accordo con i Veterinari Internazionali e il Curatore dell’Acquario. Mantenimento dei rapporti di interscambio scientifico con Enti e Autorità (CITES, Ministeri, ASL di competenza ecc…), pronto intervento in caso di emergenza tramite assistenza telefonica allo staff tecnico e, nei casi più gravi, intervento diretto.

La persona deve garantire la presenza in sito per almeno 2 giornate al mese.

Durante tali giornate il veterinario effettua un controllo dettagliato delle vasche e degli animali nonché delle aree tecniche di rilievo (cucina per la preparazione del cibo degli animali, laboratorio per le necroscopie, laboratorio per l’analisi delle acque, vasche di quarantena) con lo scopo comune di mantenere gli standard di benessere animale richiesti dall’azienda. Si occupa inoltre di controllare la corretta detenzione e compilazione dei registri aziendali (mortalità, AHEF, analisi dell’acqua ecc…) e ufficiali (CITES).

Si richiede:

–        conoscenza dell’ ittiopatologia dei pesci marini di acqua tropicale salata

–        buone conoscenza della lingua inglese

–        possesso dei principali brevetti subacquei

–        preferibilmente residenza in zona limitrofa alla sede di lavoro

Verrà offerto contratto di consulente come libero professionista a partita IVA.

 

COME CANDIDARSI – Per presentare la propria candidatura occorre inviare il curriculum a

sealiferomajobs@merlinentertainments.biz

La ricerca è rivolta ad ambosessi (ex.L 903/77). Si prega di specificare l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della D.Lgs. n. 196 del 30/6/2003

[form_mailup5q lista=”offerte di lavoro”]

 

 

È SUCCESSO OGGI...