Atac, ridotto lo sciopero dei mezzi pubblici a Roma

0
1000
scopero, atac, autobus, bus, trasporti, mobilità, disagi, sindacati, doppio sciopero
Trasporti, Usb: «Sciopero revocato dalle 20 alle 24»

Sospiro di sollievo per i pendolari e i cittadini di Roma: il Prefetto Franco Gabrielli ha ridotto a sole quattro ore la durata dello sciopero dei lavoratori di ATAC, proclamato dall’Or.S.A. per l’intera giornata di giovedì 21 aprile. Il provvedimento limita l’astensione dal lavoro alla fascia oraria compresa tra le 8,30 e le 12.30, durante la quale sono in programma le agitazioni indette da altre sigle sindacali. Regolare invece il servizio di Fs, Cotral e Roma Tpl.

Alla decisione si è giunti, come recita il comunicato ufficiale di Atac, dopo che la stessa azienda di trasporti e Roma Capitale avevano nei giorni scorsi formalmente paventato le ripercussioni derivanti da uno sciopero di ventiquattro ore sulla tenuta dei livelli minimi essenziali del trasporto urbano e dopo che, nella mattinata odierna, si era concluso senza esito il tentativo di conciliazione svolto in Prefettura. La riduzione della durata dell’iniziativa indetta dall’Or.S.A. scaturisce dalla necessità di garantire i diritti costituzionalmente garantiti alla mobilità, anche alla luce di alcuni episodi di intemperanza ai danni del personale di ATAC che potrebbero acuirsi nel caso di prolungati disagi.

Difatti, nella giornata del 21 aprile, il sistema del trasporto urbano sarà sottoposto ad un ulteriore stress, dovuto al prevedibile incremento del flusso di visitatori che interesserà la Capitale in occasione delle manifestazioni del Natale di Roma e del concomitante svolgimento del Giubileo Straordinario della Misericordia.

Tali flussi, peraltro, si aggiungeranno ai consistenti movimenti turistici che, come di consueto, si registrano durante la stagione primaverile, in particolare nel periodi vicini ai ponti del 25 aprile e del 1° maggio.

È SUCCESSO OGGI...