Un girone bello, avvincente e in cui il Lazio, o meglio le squadre di Roma e provincia hanno dominato senza rivali. Alla fine ha vinto la Futsal Isola, arrivata prima in classifica nel gruppo D di serie B di calcio a 5 a pari punti con l’Ariccia a quota 51, stesso numero di gare vinte in casa e fuori, ma una differenza nei gol fatti e subiti: 117 realizzati dall’Isola contro i 107 dei castellani, 70 subiti dagli aeroportuali e 54 dall’Ariccia. Ma soprattutto in ottica classifica hanno pesato gli scontri diretti che hanno portato la Futsal Isola in serie A2.
LA CLASSIFICA – Sul terzo gradino del podio il Prato Rinaldo che per gran parte della stagione aveva regnato quasi sovrano, e i due punti di distacco fanno sicuramente male. Poco più giù L’Acquedotto e lo Sporting Lodigiani. E saranno proprio queste squadre, insieme all’Ariccia, a giocarsi l’accesso in A2 tramite i play off. Una strada sicuramente lunga, difficile, che porterà a un confronto aperto fra tutte le migliori squadre della B, ma che darà soddisfazioni a chi saprà arrivare fino in fondo.
GIOIA A FIUMICINO – La Futsal Isola riporta una squadra di Fiumicino nell’Olimpo o quasi del calcio a 5 italiano, il PalaFersini si veste a festa con tutti i tifosi arancioverdi che hanno accompagnato la squadra alla vittoria. Tra le grandi c’è anche la squadra di Isola Sacra, che porta via la promozione grazie ai sacrifici del presidente Massimiliano Mazzuca, che nel giro di pochi anni ha portato il club dalla serie D ai massimi campionati nazionali.
La Futsal Isola ha saputo costruire questo successo partita dopo partita, infilando nella seconda parte di stagione ben nove vittorie consecutive. «È una gioia incontenibile – afferma il presidente Mazzuca -, Isola Sacra entra nella storia del calcio a 5 vincendo un campionato stupendo, combattuto fino all’ultima giornata. Siamo in serie A e questo ci gratifica di tutti gli sforzi di questi anni. Siamo partiti sei anni fa dalla serie D, rapidamente abbiamo scalato tutte le categorie e ora siamo lì. I ragazzi sono stati fantastici, supportati da un pubblico che non ha mai fatto mancare il proprio apporto».
IL GRUPPO – Una squadra con un folto gruppo di Fiumicino e italiano, come ci tengono a sottolineare dal club, al quale sono stati affiancati quattro stranieri che hanno fatto fare il salto di qualità a una compagine partita a inizio anno senza i favori del pronostico. Un mix perfetto plasmato a dovere da mister Ciro Sannino, guidato in campo dal capitano Gustavo Arribas, argentino di sangue ma un veterano della Futsal Isola.
In squadra anche Luca Leofreddi, Antonio Mongelli, Patrizio Paradiso, Luiz Guilherme Paro Do Santos, Alessandro Rufo, Matias Lara, Alessandro Zoppo, Valerio Lutta, Marco Bonanno Conti, Luca Marchetti, Marko Kocic, Valerio Zuddas, Francesco Milani e Antonello Paradiso. Nello staff Valerio Viero, Luca Scaringella e Alessandro Distante.
LA COPPA ITALIA – Archiviata questa prima parte di stagione e prima di cominciare i play off, è tempo di pensare alla Final Eight di Coppa Italia di serie B in programma al PalaErcole di Policoro da venerdì a domenica. In campo ai quarti Carrè Chiuppano – Città di Villafranca, Came Dosson-Montesilvano, Arzignano-Prato Rinaldo e Avis Pleiade Policoro-Innova Carlisport Ariccia.
Per il Prato Rinaldo di mister Paolo Forte e per l’Ariccia di Mauro Micheli la possibilità quindi di portare a casa la coccarda tricolore e di lasciarsi alle spalle l’amarezza di questo finale di campionato, con la certezza però di aver fatto una grande stagione, di essere tra le migliori in Italia e con la possibilità di giocarsi ancora l’A2 con la lotteria dei play off.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CINQUE QUOTIDIANO
[wpmlsubscribe list=”9″]