Europei 2020, Roma e l’Olimpico incassano il primo sì

Sarà il primo torneo di calcio itinerante per celebrare il 60° anniversario di questa manifestazione

0
248
roma euro 2020 candidatura ok

Il primo Europeo di calcio itinerante (celebrazione per il 60° anniversario del torneo) potrebbe far tappa anche a Roma. La capitale ha superato la prima parte dell’esame da parte dell’Uefa, e la sua candidatura potrebbe fra una settimana ottenere il “sì” definitivo. Il 19 settembre infatti si conosceranno i nomi delle 13 città che ospiteranno la manifestazione.

EURO 2020 – La Uefa ha ricevuto 19 dossier che sta valutando appunto per vedere se le città hanno tutte le caratteristiche richieste per ospitare una parte del torneo calcistico. La Figc con il sostengo del Governo, di Roma Capitale e del Coni spera di avere l’assegnazione delle gare del primo turno, di una sfida ad eliminazione diretta tra ottavi o quarti di finale.

PUNTI DI FORZA – La candidatura di Roma è forte perchè si basa su alcune certezze: tradizione del calcio italiano, la posizione ottimale di Roma, la facilità di raggiungere la città con ogni mezzo e possibilità di ricezione turistica ben sviluppata, uno stadio Olimpico in buone condizioni e la dimostrazione di avere già ospitato in passato eventi sportivi di grande interesse e richiamo. L’Olimpico ha già ospitato una finale Mondiale, tre degli Europei, quattro Champions League e una Coppa Uefa, ma ovviamente saranno necessari dei lavori per adeguare l’impianto alle esigenze Uefa entro il 2017, ma questo farà solo che bene allo stadio.

LE CANDIDATE – Demetrio Albertini crede molto in questa candidatura, che vede in “gara” anche Baku (Azerbaijan), Minsk (Bielorussia), Bruxelles (Belgio), Sofia (Bulgaria), Copenaghen (Danimarca), Skopje (Fyrom), Monaco di Baviera (Germania), Londra (Inghilterra), Budapest (Ungheria), Gerusalemme (Israele), Amsterdam (Olanda), Dublino (Repubblica d’Irlanda), Bucarest (Romania), S. Pietroburgo (Russia), Glasgow (Scozia), Bilbao (Spagna), Stoccolma (Svezia), Cardiff (Galles). Per la parte finale del torneo in “lotta” per l’assegnazione Londra e Monaco di Baviera.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CINQUE QUOTIDIANO

[wpmlsubscribe list=”9″]

È SUCCESSO OGGI...